Perché la frizione slitta? Sintomi e soluzioni

Perché la frizione slitta? Sintomi e soluzioni

La frizione che slitta si nota quando i giri motore aumentano ma la velocità dell’auto non cresce in proporzione. La causa principale è in genere l’usura del disco frizione, ma possono essere coinvolti anche altri componenti.

Possibili cause

  • Disco frizione usurato
  • Platorello (pressione) debole
  • Volano bimassa danneggiato
  • Problemi al sistema idraulico (perdita o aria)
  • Cattive abitudini di guida (piede appoggiato, trattenere in salita)

Sintomi

  • Scarsa accelerazione nonostante alti giri
  • Odore di bruciato in partenza
  • Difficoltà in salita

Soluzioni

  • Sostituire il kit frizione (disco, platorello, cuscinetto reggispinta)
  • Controllare e rettificare il volano se necessario
  • Spurgare e riempire il circuito idraulico
  • Correggere le abitudini di guida
Back To Top